Fin dalle sue origini, l'Assicurazione ha sempre avuto un ruolo fondamentale per le persone e per le loro attività. Dai primi contratti risalenti al Medioevo, fino alle polizze moderne, il settore ha sempre accompagnato la crescita e lo sviluppo di ogni Paese, proteggendolo dai rischi, affiancandolo nei momenti di particolare criticità, sostenendone la stabilità finanziaria.
Per questo l’ANIA ha deciso di raccogliere le immagini, i documenti e le testimonianze del passato per dare vita, in collaborazione con il ‘‘Centro per la cultura d’impresa’’, alla "Storia dell'assicurazione: dalle origini a oggi".
Il progetto ha l'obiettivo primario di ricostruire l'evoluzione del settore e del mercato, evidenziandone la centralità dal punto di vista economico, sociale e culturale. Ma ha anche un'ulteriore finalità: promuovere la cultura della protezione e della prevenzione, in linea con gli impegni dell'ANIA e delle compagnie.
Curiosità, foto e aneddoti del passato ci portano alla riscoperta dei nostri valori, le cui prime forme, seppur ancora in stato embrionale, si possono rintracciare fin dall'antichità.
Il racconto si suddivide in quatto momenti, approfonditi in altrettanti video che scopriremo, via via, sui nostri canali social (twitter, Linkedin e Instagram): le origini, l'evoluzione dal Medioevo all'età moderna, lo sviluppo della comunicazione e la nascita delle polizze vita, le assicurazioni dall'Ottocento ai giorni nostri.
Ogni martedì pubblicheremo sui social una curiosità per tornare "indietro nel tempo" e, l'ultimo martedì del mese, caricheremo il video di approfondimento, anche sul nostro sito.
Seguici per scoprire la storia delle Assicurazioni:
@aniaufficiale
@aniaufficiale
ANIA - Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici