Rassegna delle metodologie a disposizione delle Compagnie per la valutazione e quantificazione dei rischi di cambiamento climatico
23 dicembre 2022
Rassegna delle metodologie a disposizione delle Compagnie per la valutazione e quantificazione dei rischi di cambiamento climatico
12 dicembre 2022
Edizione 2022 della raccolta commentata di iniziative legislative e regolamentari in tema di digitalizzazione a livello europeo
19 ottobre 2022
Il contesto attuale e le proposte ANIA - Abstract
3 dicembre 2021
Raccolta commentata di iniziative legislative e regolamentari in tema di digitalizzazione a livello europeo
5 giugno 2021
Position Paper sulle priorità e criticità per il mercato italiano
23 ottobre 2020
Il 21 ottobre si è chiusa la consultazione della Commissione Europa.
ANIA indica le priorità dell'industria italiana per consentire alle imprese di continuare a offrire prodotti di lungo termine che includano garanzie e di investire nell'economia europea.
8 giugno 2020
I risultati dell’indagine di Insurance Europe sul risparmio previdenziale in Europa; le preferenze dei cittadini: sicurezza dell’investimento e più rendita che capitale. Come rilanciare
le pensioni di scorta in Italia: educare al risparmio e correggere gli incentivi; gli effetti del Covid-19 sulla previdenza
20 febbraio 2020
Approfondimenti comparati fra Italia e principali Paesi UE sul quadro normativo, giurisprudenziale e sullo stato delle banche dati antifrode, con particolare riferimento all’antifrode assuntiva.
20 febbraio 2020
Studio e approfondimento con specifico riguardo ai profili assicurativi in termini di innovazione e offerta servizi...
15 ottobre 2019
Guida elaborata dal Forum ANIA-Consumatori nell'ambito della collana "L'Assicurazione in chiaro" che ha l'obiettivo di illustrare ai lettori-consumatori i temi assicurativi in modo semplice e chiaro.
16 ottobre 2018
Gli attacchi informatici rappresentano una grande minaccia per le aziende. Il paper analizza i rischi più temuti, le tipologie di danno e le soluzioni più efficaci per affrontare il cyber risk
Questo sito utilizza cookie tecnici e consente l'invio di cookie di "terze parti" al fine di effettuare misure di traffico per la valutazione delle prestazioni del sito. Per saperne di più, clicca sull'apposito pulsante "Maggiori dettagli", che aprirà in modalità pop up l'informativa estesa, dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando il bottone OK, o cliccando su una qualsiasi altra area del sito, presterai consenso all'uso dei cookie.